Descrizione
Caratteristiche Mantecatore Labotronic 30/45 DGT Carpigiani Usato
Le migliori gelaterie del mondo utilizzano questo genere di Mantecatori Carpigiani. Queste attrezzature per gelateria assicurazione:
- Efficienza
- Massima igiene
- Affidabilità
- Silenziosità
- Risparmio di tempo ed energia
I Labotronic DGT sono mantecatori per gelato digitali, di seconda generazione, con i quali Carpigiani consente l’artigianalità della produzione, per riprodurre ad arte la creatività e l’estro dei Maestri Gelatieri.
Scheda Tecnica
Gelato prodotto
Quantità per gelata min. lt: 5
Quantità per gelata max. lt: 10,5
Quantità per gelata
Min. kg: 3,5
Max. kg: 7,5
Quantità per ciclo | Programmi
Granita e Cremolata kg: 6,5
Elettrico
Volt: 380
Hz: 50
Ph: 3
Nominal Power kW: 4
Condensatore: Acqua
Dimensioni
Altezza cm: 140
Larghezza cm: 61
Profondità cm: 88
Peso netto kg: 280
Caratteristiche approfondite
QUALITÀ
Molte sono le caratteristiche dei Labotronic DGT che si aggiungono alle loro esclusive prestazioni:
Impianto elettrico, frigorifero e insonorizzazione a norme internazionali.
Impianto refrigerante adatto ai climi tropicali.
Possibilità di introdurre miscele a +85°C.
Telaio in acciaio ad alta resistenza con trattamento antiruggine; lamiere in acciaio inox satinato.
PERFORMANCE
H.O.D. (Hard-o-tronic) personalizzato (brevetto): La consistenza-hard finale del gelato può essere sempre modificata, anche durante la mantecazione, secondo le personali esigenze; l’H.O.D. lavorerà così in automatico con i nuovi parametri scelti.
È questo un sistema elettronico a ‘microprocessore”, che in tempo reale analizza quantità e tipo di miscela in mantecazione, modulando opportunamente il freddo.
Con questo costante controllo dei parametri di mantecazione e della consistenza, si ottiene in automatico il migliore gelato possibile, con ogni tipo e quantità di ingredienti, senza alcun intervento dell’operatore.
COMODITÀ
Il quadro comandi a bassa tensione e tenuta stagna è in posizione “ergonomica” non stancante; consente di operare di fronte alla macchina a busto eretto, in modo semplice e sicuro.
La pulsantiera è a membrana e premendo un solo tasto il microprocessore comanda, governa e controlla il processo produttivo, in modo autonomo e affidabile. Nel monitor il display indica i valori di taratura, programmabili con i due appositi pulsanti, mentre la barra LED controlla in tempo reale tutte le fasi di lavorazione.
RISPARMIO
HARD-O-DYNAMIC (H.O.D.) PATENTED: il nuovo processo, brevettato Carpigiani, consente un notevole risparmio energetico, svolgendo le seguenti funzioni:
avviare la mantecazione, controllando costantemente la formazione della struttura del gelato; analizzare sistematicamente i parametri elettrici e gli scambi termici della macchina;
valutare gli intervalli temporali del cambiamento di stato della miscela da liquido a solido adattando il rendimento dell’impianto frigorifero durante la produzione del gelato.
Tutto ciò modulando dinamicamente la somministrazione del freddo a seconda della quantità di miscela immessa, cioè carica minima, media o massima del cilindro; del tipo di miscela usata, se un ricco gelato di crema o un delicato sorbetto di frutta, e della qualità del gelato scelta.
Grazie all’H.O.D. i Labotronic 30/45 DGT si adattano magnificamente alle esigenze del gelatiere, alle sue particolari e personali miscele, alle differenti necessità produttive, di alta e bassa stagione.
SICUREZZA – IGIENE
Portello in acciaio inox con dispositivo di apertura, di carico e scarico a norme antinfortunistiche.
Cerniera per un facile smontaggio del portello.
Eccentrico di smontaggio e apertura veloce del portello.
Ampia mensola ad altezza regolabile ed in posizione arretrata rispetto al portello di scarico, onde inviare il gelato direttamente al centro della vaschetta, dove si può facilmente spatolare e distribuire.
Piano di appoggio in gomma.
Doccetta sfilabile per il comodo lavaggio di tutte le parti a contatto con il gelato. L’attacco dell’acqua di lavaggio è separato da quello di alimentazione del condensatore, per collegare direttamente alla macchina l’acqua calda del laboratorio e rendere così più comode e veloci le operazioni di pulizia.
CONTROLLI DI QUALITA’ e REVISIONE
Controllo perdite Gas e Ricarica
Controllo Trasmissione Agitatore
Controllo Valvola Acqua e Doccetta
Controllo Agitatore/Raschianti
Controllo Funzionamento Lettura Consistenza