10 consigli per aprire una Pokeria di successo

Cos’è il pokè e il successo di un business in crescita. Il pokè bowl (o semplicemente pokè) è diventato uno dei cibi più ordinati al mondo, e anche in Italia ha raccolto negli ultimi anni un grandissimo successo. Sbarcato in Italia nel 2017, il pokè ha iniziato a farsi conoscere soprattutto tra gli amanti dei cibi esotici e del sushi.

Il termine “pokè” deriva dall’hawaiano e significa “tagliare” o “tagliato a pezzi”. Questo piatto unico è composto da una base di riso o altri cereali, di solito condita con salsa di soia, sesamo e alga nori sbriciolata. Ma la vera particolarità del pokè è la freschezza degli ingredienti: il pesce crudo è l’ingrediente principale, solitamente tonno o salmone, ma esistono varianti vegetariane e vegane. È un piatto sano, leggero e gustoso che ha conquistato il palato di molti.

Il boom del pokè è un fenomeno globale. Molte persone lo considerano una scelta salutare rispetto ad altri fast food, grazie alla sua natura a base di ingredienti freschi e non elaborati. Questa tendenza ha portato all’apertura di numerosi ristoranti di pokè in tutto il mondo, creando opportunità di business per gli imprenditori. Il pokè è un piatto personalizzabile, il che significa che i clienti possono scegliere gli ingredienti che preferiscono, dalla proteina al condimento. Questa versatilità lo rende attraente per molte persone, ed è un’opzione ideale per coloro che seguono diete specifiche o restrittive. Quindi, se sei un appassionato di cibo sano e gustoso, il pokè potrebbe essere la scelta perfetta per te!

Se stai pensando di aprire una pokeria, ecco 10 consigli importanti per avviare il tuo business con successo:

  • Ricerca di mercato: Prima di tutto, fai una ricerca di mercato approfondita per capire la domanda per il pokè nella tua area e chi sono i tuoi potenziali concorrenti.
  • Location: Scegli una posizione strategica per il tuo ristorante, preferibilmente in un’area frequentata da clienti che apprezzano cibi salutari.
  • Fornitori affidabili: Assicurati di avere fornitori affidabili per ottenere ingredienti freschi e di alta qualità.
  • Menu variegato: Offri una varietà di proteine, basi, condimenti e contorni per soddisfare i gusti diversi dei clienti.
  • Igiene e sicurezza: Rispetta rigorosamente le norme igieniche e di sicurezza alimentare per garantire la qualità e la sicurezza dei tuoi piatti.
  • Team qualificato: Assumi cuochi e personale di servizio competente e amichevole.
  • Marketing: Promuovi il tuo ristorante attraverso social media, pubblicità locale e programmi fedeltà per i clienti.
  • Personalizzazione: Permetti ai clienti di personalizzare i loro pokè bowls secondo i loro gusti.
  • Esperienza del cliente: Crea un’esperienza accogliente e piacevole per i tuoi clienti.
  • Feedback: Ascolta i feedback dei clienti e apporta miglioramenti continui al tuo menu e al servizio.

Spero che questi consigli ti aiutino a iniziare con successo la tua avventura nel mondo del pokè!

Se anche tu sei interessato ad aprire una Pokeria,
Tecnobar è a tua disposizione per consulenze e preventivi senza impegno!
Chiamaci subito allo 0733968550